Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3137 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Fugazza vicentina
- ricetta pubblicata a maggio 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 300' - Cottura: 50'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Farina bianca: 500 gr.
• Burro: 150 gr.
• Zucchero: 150 gr.
• Pasta di pane: 150 gr.
• Mandorle tritate: 50 gr.
• Zucchero in granella: 50 gr.
• Lievito di birra: 10 gr.
• Uova: 5
• Limone non trattato: 1
• Vanillina: 1 bustina
• Latte: q.b.
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Fugazza vicentina:
1 terrina - 1 placca da forno - 1 striscia di cartone
PREPARAZIONE Fugazza vicentina:
1. Mettete sulla spianatoia il panetto di pasta e aggiungetevi 150 g di farina e il lievito diluito in poco latte tiepido; quindi amalgamate il tutto, unendo se necessario dell'altro latte tiepido, fino a ottenere un impasto della consistenza della pasta di pane, che lascerete lievitare coperto in una terrina per circa un'ora.

2. A questo punto, riprendete il panetto, incavatelo al centro e versatevi 2 uova intere e un tuorlo, 150 g di farina e 75 g di burro; quindi impastate vigorosamente il tutto, sbattendo l'impasto sul tavolo per renderlo elastico, e mettetelo nuovamente nella terrina a lievitare, coperto, per un'altra ora.

3. Riprendete poi il panetto e unitevi la scorza del limone grattugiata, la farina e il burro rimasti, lo zucchero, la vanillina, un pizzico di sale e 2 uova; impastate tutto di nuovo, finché risulterà perfettamente omogeneo, poi formatene un panetto, praticatevi un taglio a croce sulla sommità e Iasciatelo lievitare per altre 2 ore. Montate a neve ben soda l'albume rimasto.

4. Terminata l'ultima lievitazione, riprendete il panetto e lavoratelo per 10 minuti; poi mettetelo sulla placca da forno imburrata e circondatelo con una striscia di cartone tenuta più larga di 5 cm; quindi, pennellatevi sopra l'albume, cospargetevi le mandorle tritate e la granella di zucchero e infornate a 180°C per 50 minuti. Servite freddo.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Colli Euganei moscato (Veneto) a 10°C
• Trentino Moscato rosa (Trentino-Alto Adige) a 10°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Fugazza vicentina'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Uova Mar Nero
Uova Mar NeroAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 10'
Uova sode e salsina ai f...
Uova sode e salsina ai funghiAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 10'
Risotto al salto
Risotto al saltoPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 30'
Maccheroni gratinati ai ...
Maccheroni gratinati ai peperoniPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 60'
Tacchino al rosmarino
Tacchino al rosmarinoSecondi
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 90'
• Cottura: 250'
Baccalà alla basca
Baccalà alla bascaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 40'
Guazzetto di lattuga e p...
Guazzetto di lattuga e patateContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 25'
Catalogna all'acciuga
Catalogna allacciugaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Macedonia con il ciuffo
Macedonia con il ciuffoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Zabaione
ZabaioneDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 10'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta